In un sistema economico sempre più interconnesso e orientato all’efficienza, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) rappresenta uno dei comparti più sensibili alla qualità della logistica. I grandi marchi della distribuzione operano secondo logiche estremamente precise: gestiscono migliaia di referenze, affrontano flussi giornalieri di merce in entrata e uscita, presidiano centri urbani, aree periferiche e punti vendita dislocati lungo tutta la rete nazionale. In un contesto così articolato, il ruolo del trasportatore non può limitarsi alla semplice movimentazione. Occorre offrire un servizio costruito intorno alle reali necessità operative del cliente.

Samberisi ha sviluppato una gamma di soluzioni pensate proprio per rispondere alle esigenze della GDO.

Servizi costruiti su criteri di puntualità, affidabilità e programmabilità, in grado di integrarsi con i processi distributivi delle catene di supermercati e dei centri logistici di riferimento.

La puntualità non è un’opzione: è il presupposto

Il primo punto da chiarire è che la puntualità delle consegne nella GDO non è un valore aggiunto, ma un prerequisito. I punti vendita della grande distribuzione lavorano su fasce orarie prestabilite per il carico e scarico merci, in molti casi vincolate da prenotazioni effettuate con anticipo. Il rispetto di questi slot orari è essenziale per evitare sanzioni contrattuali, congestioni operative e inefficienze a cascata.

Samberisi ha strutturato il proprio servizio proprio per rispondere a questa esigenza di puntualità. Ogni trasporto può essere programmato in orari precisi, concordati con il cliente e integrabili nei sistemi di prenotazione dei principali retailer. Il nostro sistema di gestione logistica consente di pianificare il ritiro e la consegna con grande anticipo, assicurando l’allocazione delle risorse adeguate e una gestione proattiva degli imprevisti.

Consegna su prenotazione: una questione di metodo

Le catene della GDO, specie quelle con piattaforme logistiche centralizzate, richiedono che ogni fornitura arrivi in una finestra temporale concordata. Non si tratta solo di un’esigenza organizzativa: spesso, senza prenotazione l’accesso non è consentito, o comporta penalità. In questo scenario, la capacità del vettore di adattarsi alla finestra oraria indicata è decisiva.

Il servizio Samberisi consente ai clienti di prenotare le consegne attraverso il nostro reparto operativo, che si coordina direttamente con il centro logistico di destinazione. La gestione delle prenotazioni avviene in modo centralizzato: ci occupiamo noi del contatto, della formalizzazione dello slot e del rispetto della tempistica, alleggerendo il carico operativo del cliente.

Un vantaggio concreto che consente ai nostri interlocutori – responsabili acquisti, responsabili logistica e amministrazione vendite – di concentrarsi su altre attività, sapendo che la gestione trasporti avviene nel rispetto dei parametri condivisi.

Infrastruttura al servizio della flessibilità

Per garantire un servizio coerente con gli standard della GDO, non è sufficiente pianificare i viaggi. Occorre disporre di un’infrastruttura solida, che consenta di assorbire picchi di lavoro, gestire eventuali giacenze temporanee e assicurare tempestività anche in caso di variazioni.

Samberisi dispone oggi di una piattaforma operativa di 2.000 metri quadrati, con magazzino e 14 porte di carico e scarico. La nostra sede di Correggio (RE), collocata in posizione strategica tra l’autostrada A1 (Milano-Napoli) e la A22 (Modena-Brennero), permette una copertura rapida dell’intero Nord e Centro Italia.

Il magazzino funge da punto d’appoggio per la gestione delle merci in transito e per operazioni di cross docking. In caso di ritiri anticipati rispetto allo slot prenotato, la merce può essere temporaneamente stoccata in sicurezza e consegnata nella finestra richiesta. Il tutto con tracciabilità completa e possibilità di scaricare il POD (Proof of Delivery) direttamente dall’area riservata del nostro sito.

Flotta dedicata, dotazioni standard e sicurezza ADR

Tutti gli autocarri Samberisi sono dotati di sponda idraulica, che consente il carico e scarico anche in assenza di attrezzature da parte del punto vendita. Questa caratteristica è particolarmente utile in contesti retail, dove la movimentazione manuale è spesso l’unica modalità disponibile. La sponda garantisce maggiore sicurezza per gli operatori e riduce i rischi di danno alla merce.

Inoltre, il nostro personale viaggiante è formato secondo le disposizioni del codice ADR per il trasporto di merci pericolose, laddove richiesto. Questo consente a Samberisi di gestire anche articoli soggetti a regolamentazione, come detergenti, aerosol o altri prodotti a rischio, comuni nei flussi della GDO.

L’intera flotta è monitorata con sistemi di tracciamento GPS, che permettono al cliente di conoscere in tempo reale la posizione della propria spedizione. L’affidabilità di questo sistema si traduce in una gestione proattiva delle eventuali criticità: in caso di ritardi dovuti a traffico o altri eventi, i nostri operatori possono intervenire in modo tempestivo, riorganizzando le consegne e aggiornando il cliente.

Una rete nazionale di collegamenti giornalieri

Samberisi è parte di Pallex Italia, una rete strutturata di trasportatori associati che condividono una logistica integrata su scala nazionale. Grazie agli 8 HUB distribuiti sul territorio (Milano, Padova, Bologna, Prato, Ancona, Roma, Caserta, Catania), possiamo garantire partenze quotidiane e tempi di consegna rapidi, anche per spedizioni con destinazioni multiple.

Questa organizzazione consente di movimentare carichi parziali o completi, in funzione delle esigenze del cliente, con grande elasticità. L’integrazione della rete garantisce anche la possibilità di effettuare ritiri e consegne in triangolazione – cioè con mittente, destinatario e committente diversi – mantenendo la stessa qualità di servizio.

Inoltre, i servizi groupage permettono di ottimizzare il costo delle spedizioni parziali, grazie a un sistema che combina più lotti con destinazioni compatibili. Il risultato è un trasporto efficiente, con costi competitivi e minore impatto ambientale.

Servizi accessori per semplificare la vita ai buyer

Nella GDO, l’efficienza logistica non si misura solo sulla puntualità della consegna. Anche la gestione documentale e la comunicazione delle informazioni hanno un ruolo chiave.

Per questo Samberisi mette a disposizione dei propri clienti:

  • download immediato del POD dalla piattaforma online;

  • storico delle consegne consultabile in autonomia;

  • supporto operativo diretto per gestire eventuali resi pallet;

  • servizio di notifica consegna via email o telefono;

  • possibilità di prenotare orari fissi di ritiro o consegna;

  • assistenza dedicata in caso di richieste particolari o urgenze.

L’obiettivo è sempre lo stesso: ridurre il tempo che il cliente deve dedicare alla gestione della logistica, offrendo un servizio chiavi in mano che funziona in modo affidabile, trasparente e documentato.

Per chi opera nella logistica della GDO, non è sufficiente affidarsi a un trasportatore “generico”. Serve un partner che comprenda il contesto organizzativo in cui il cliente si muove, che conosca le logiche di approvvigionamento dei centri distributivi, che sappia come interagire con le piattaforme online di prenotazione slot, e che rispetti le finestre di carico e scarico con precisione.

Samberisi offre tutto questo, grazie a un’esperienza costruita sul campo e a un team operativo che dialoga ogni giorno con buyer, responsabili logistica, direzioni acquisti e operatori di piattaforma. Il nostro lavoro non si limita alla movimentazione della merce, ma comprende la gestione puntuale di ogni fase: dal primo contatto alla consegna, fino all’invio della documentazione.

Siamo convinti che solo una logistica realmente su misura possa rispondere alle esigenze specifiche di chi lavora nella grande distribuzione.

Riassumendo, il servizio logistico di Samberisi per la GDO si fonda su:

  • orari prenotabili per carico e scarico;

  • consegne su appuntamento, anche in ZTL o luoghi difficili;

  • piattaforma logistica attrezzata con 14 baie di carico;

  • veicoli con sponda idraulica e tracciabilità in tempo reale;

  • personale formato per il trasporto ADR;

  • accesso a 8 HUB nazionali per collegamenti rapidi;

  • gestione POD e tracciabilità online;

  • assistenza continua e personalizzata.

Tutti questi elementi sono pensati per offrire un servizio affidabile, sicuro e coerente con le esigenze di un settore complesso come quello della grande distribuzione.

Contattaci per scoprire come possiamo costruire insieme una logistica davvero su misura per la tua azienda.

Sempre al tuo fianco per trasporti sicuri e puntuali!

 


This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).